Salerno, rima d'inverno,
o dolcissimo inverno.
Salerno, rima d'eterno.
Alfonso Gatto
Una poesia, Salerno, tre versi soli, intrecciati in una rima che ne fa un unico compendio, sono le immagini e le sensazioni trasmesse dalla sua città natale. L'inverno dolce è l'eterno, in antitesi tra di loro giacché l'inverno è la metafora della tristezza. Una dolce tristezza, dunque, è il suo pensiero per la sua città lontana. È la dolce nostalgia del poeta.
Si notano raffronti e dissomiglianze tra questa poesia e Mattina “M’illumino / d’immenso” di Ungaretti. Entrambe le poesie sono brevi e solo apparentemente semplici e fanno riferimento all'infinito: un infinito che rischiara in Ungaretti, un infinito di nostalgia in Gatto.
Si notano raffronti e dissomiglianze tra questa poesia e Mattina “M’illumino / d’immenso” di Ungaretti. Entrambe le poesie sono brevi e solo apparentemente semplici e fanno riferimento all'infinito: un infinito che rischiara in Ungaretti, un infinito di nostalgia in Gatto.
Vietri sul mare,Salerno,l'immagine del golfo...Poesia !!!
RispondiEliminaLa poesia emanata da certi luoghi , si mescola alla " poesia del cuore " del poeta stesso che la coglie; Tutto contribuisce alla bellezza nel mondo.
RispondiEliminaLuogo incantato
RispondiEliminaè nido materno
Piemonte,freddo piu della morte
RispondiEliminaPioggia incessante e vento sempre più forte
sono nata a Salerno vivo attualmente a Udine .Salerno è nei miei sogni ,mi restano le poesie di Alfonso Gatto
RispondiEliminaSalerno il cuore
RispondiEliminabella poesia
RispondiEliminaSalerno mia salerno…..
RispondiEliminaI find the contrast between dolce and the traditional sadness of winter to be a beautiful reflection on longing.
RispondiElimina