Ora a distanza di anni, in occasione della mamma bisognosa di cure ed aiuto, la frequenza fra noi fratelli e specie con la sorella ha fatto riemergere quella diffidenza che pareva sepolta nei meandri della memoria.
Musica del silenzio
06 febbraio 2010
Musica del silenzio, è stata inserita nel CD con le poesie ritenute migliori dalla giuria di ALI Penna d'Autore.
Musica del silenzio
Note del silenzio
adornano i miei giorni
è il suono che nessuno ode
soltanto l'alma mia
che a volte si dispera nel rumore del silenzio
non v'è chiarore né rumore
l'occhio ascolta le parole
sospettoso
tenta d'ascoltare qualche frase
si libra aurea
la musica del silenzio
il cuore parla
riferisce di parole amare
14 ottobre 2008
Diverso
Non è ammesso avere una vita
in comune con difetti della natura
non può essere un mondo “unificato”!
voci, suoni, vibrazioni = rumore!
silenzio = assenza di rumore!
Il coraggio dei vent’anni
sorpassa l’aspra verità
l’amaro del passato riscrive il colore
della sofferenza
il dolore della non possibile unione
delle diversità
Mai sarà vita partecipe
all’interno della propria famiglia
perfino un grande amore non risalta
se unito col diverso
e la leale fratellanza
resta utopia, illusione
M’è grave il peso dell’incoscienza del tempo andato
e sovrasta questa consapevolezza
06 febbraio 2010
Il mondo del silenzio
Non guardarmi negli occhi
se non sai parlare col silenzio
se non sai parlare col silenzio
e non esser solidale, tanto
sarebbero frasi fatte proferite in circostanze
scomode e inaspettate
Non far domande fingendo
desiderio di comprensione della materia
Il mondo del silenzio non lo puoi comprendere
se non ami davvero colui che vive
in esso appartenendo ad esso.
06 febbraio 2010
©Angioletta Faccini
Cara Angioletta Faccini, è con vero piacere che ho provveduto a pubblicare sul sito queste poesie, davvero belle, segno di una dolorosa sensibilità interiore. Profondo è il significato di questi versi e malinconica la commozione che ne deriva. È con sincero apprezzamento che pubblico sul mio blog queste tre poesie della poetessa Angioletta Faccini alla quale sono molto grato.
RispondiElimina